Il Petit Courbu è un vitigno a bacca bianca autoctono del Sud-Ovest della Francia, in particolare delle regioni del Béarn, del Gers e dell’Armagnac, nonché protagonista nelle denominazioni Madiran e Pacherenc du Vic-Bilh. Questo vitigno si distingue per la sua capacità di apportare struttura, freschezza e complessità aromatica ai vini bianchi, spesso in assemblaggio con altri vitigni locali come la Petit Manseng.
Il profilo aromatico del Petit Courbu è caratterizzato da note di frutta bianca matura, fiori bianchi, agrumi e una sottile mineralità. Al palato mostra una vena elegante di acidità, corpo medio e una piacevole sensazione di rotondità; il finale è persistente, con una leggera nota di miele e spezie dolci.
I vini prodotti con Petit Courbu sono principalmente bianchi secchi o, in alcuni casi, demi-sec o moelleux, spesso fermentati o affinati in legno per esaltarne la complessità. Sono ottimi compagni per piatti a base di pesce grigliato, frutti di mare, formaggi freschi e cucina asiatica leggera. Si abbinano perfettamente anche con piatti della tradizione locale, come foie gras e carni bianche in salsa delicata.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata