Vitigno rosso

Il Terre Bourret è un vitigno raro e tradizionale, noto soprattutto per la sua presenza in alcune micro-zone del sud-ovest della Francia, ma negli ultimi anni ha visto un crescente interesse anche in alcune regioni enologiche italiane, grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi tipi di suolo e clima. Dal punto di vista aromatico, il Terre Bourret si distingue per note olfattive complesse di frutta a polpa bianca, agrumi maturi e lievi nuance floreali. Al palato si presenta fresco, con una buona acidità, struttura equilibrata e un finale piacevolmente minerale, che esalta sentori di mela verde, pera e leggere sfumature erbacee.

I vini prodotti da questo vitigno sono prevalentemente bianchi secchi, ideali sia per un consumo giovane che, in alcune vinificazioni selezionate, per un moderato affinamento in bottiglia. In alcuni casi, si trovano anche versioni in blend con altri vitigni autoctoni, creando vini dal profilo ancora più ampio.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Terre Bourret si sposa egregiamente con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi, ma anche con preparazioni vegetariane dai sapori delicati, valorizzandone la freschezza e la complessità aromatica.

Le regioni principali del vitigno Terre Bourret

Nessuna regione trovata per il vitigno Terre Bourret.