Il Seibel 5455 è un vitigno ibrido appartenente alla famiglia dei Seibel, sviluppati per resistere alle malattie e adattarsi a condizioni climatiche difficili. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per note fresche di frutti rossi come ciliegia e fragola, accompagnate da sentori floreali delicati e leggere sfumature erbacee. Al palato, i vini ottenuti dal Seibel 5455 risultano generalmente vivaci, con una buona acidità e tannini morbidi; il gusto è equilibrato, con richiami di frutta fresca e un finale piacevolmente secco.
Le principali regioni viticole dove troviamo la coltivazione di Seibel 5455 sono concentrate soprattutto nel nord della Francia, nel Canada e in alcune zone del nord Italia, specialmente dove sono richieste varietà resistenti a condizioni avverse.
Il Seibel 5455 viene prevalentemente utilizzato per la produzione di vini rossi giovani e fruttati, spesso destinati al consumo immediato. Alcuni produttori lo impiegano anche in blend per conferire freschezza e struttura.
Per gli abbinamenti gastronomici, i vini da Seibel 5455 sono particolarmente indicati con carni bianche grigliate, piatti a base di pollame, salumi delicati e formaggi freschi, oltre a primi piatti leggeri della cucina italiana.