Vitigno rosso

Il Riveyrenc Noir è un vitigno a bacca nera autoctono del sud della Francia, particolarmente coltivato nelle regioni della Linguadoca e, in modo più limitato, nel Roussillon. Questo vitigno raro si distingue per la sua capacità di offrire vini freschi e leggeri, caratterizzati da un profilo aromatico unico. Al naso, il Riveyrenc Noir esprime sentori vivaci di frutti rossi come ribes, ciliegia e fragola, accompagnati da leggere note floreali e una delicata speziatura pepata. Al palato, rivela una struttura armoniosa, con tannini morbidi e una piacevole acidità che valorizza la freschezza del frutto senza risultare aggressiva. Generalmente, viene utilizzato per produrre vini rossi giovani e carnosi oppure rosati, in cui predomina l'eleganza rispetto alla potenza.

Gli abbinamenti gastronomici ideali vedono il Riveyrenc Noir affiancarsi brillantemente a piatti di cucina mediterranea, come pollo alla griglia con erbe aromatiche, salumi delicati e piatti di verdure gratinate. È altresì perfetto con formaggi freschi e pesci saporiti al forno, valorizzando la sua versatilità ed esaltando la convivialità dei pasti informali.

Le regioni principali del vitigno Riveyrenc Noir

Nessuna regione trovata per il vitigno Riveyrenc Noir.