Situate al largo delle coste africane, le Isole Canarie sono una regione vitivinicola unica in Spagna, influenzata da un clima subtropicale e vulcanico. Queste isole offrono una diversità di microclimi favorevoli alla viticoltura, con suoli vulcanici che conferiscono ai vini una mineralità distintiva. Le Canarie contano dieci denominazioni di origine, ognuna con le proprie particolarità. Tra i vitigni autoctoni, il Listán Negro e la Malvasía sono i più emblematici. Il Listán Negro, spesso trasformato in vino rosso o rosato, è riconosciuto per la sua freschezza e i suoi aromi fruttati, mentre la Malvasía produce vini bianchi aromatici, talvolta dolci. Le tecniche di viticoltura ancestrali, come la coltivazione a terrazza e l'allevamento ad alberello, sono ancora utilizzate, preservando così il patrimonio vitivinicolo della regione. La viticoltura canaria è anche caratterizzata da piccole aziende familiari che rispettano l'ambiente, spesso con un approccio biologico o biodinamico. Gli amanti del vino, siano essi neofiti o esperti, troveranno nei vini delle Isole Canarie sapori inaspettati e esperienze gustative ricche, illustrando la perfetta simbiosi tra innovazione e tradizione in un contesto insulare eccezionale.