Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2006 |
Paese | Spagna |
Tipo di Denominazione | DO |
Regione | La Rioja |
Denominazione | Rioja |
Tenuta | Bodegas Roda |
Cuvée | Roda Reserva |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 75,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2006 - 2009
|
Maturità
2010 - 2017
|
Apice
2018 - 2025
|
Declino
2026 - 2035+
|
Il Cuvée Roda Reserva 2006 di Bodegas Roda è un vino rosso che rappresenta perfettamente l’eccellenza e la tipicità della Rioja. Questo vino è generalmente prodotto principalmente da uve Tempranillo, spesso accompagnate da piccole percentuali di Graciano e/o Garnacha, in base all’annata e alla filosofia di assemblaggio della cantina. L’annata 2006 si è distinta per un clima equilibrato che ha favorito una maturazione omogenea delle uve, permettendo di ottenere vini dotati sia di profondità aromatica sia di freschezza. La vinificazione prevede una lunga macerazione e un affinamento in botti di rovere, spesso francesi, che sottolineano le note speziate senza prevaricare il frutto. Ne deriva un vino dal colore rubino intenso, con profumi complessi di frutta rossa matura, prugna, ciliegia, spezie dolci, tabacco e cuoio.
La Rioja è una delle regioni vinicole più celebri di Spagna e gode di un clima continentale mitigato da influenze atlantiche che favoriscono una maturazione lenta delle uve. I suoli sono prevalentemente argilloso-calcarei, con zone ricche di ferro o di ghiaia, il che conferisce una complessità notevole ai vini. Storicamente, la Rioja è conosciuta per la capacità di produrre vini capaci di evolversi meravigliosamente nel tempo e di coniugare eleganza e tradizione.
In abbinamento, questo Roda Reserva 2006 si esprime egregiamente con piatti di carne arrosto, agnello alla riojana, cotolette di maiale, stufati di manzo e formaggi stagionati come il Manchego. Ideale anche con piatti della tradizione spagnola quali il “cordero asado” o la “patatas a la Riojana”. Può sorprendere piacevolmente con arrosti, brasati o piatti al tartufo, grazie alla sua evoluzione aromatica.
Per la degustazione, il consiglio è di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter. Così potrete apprezzarne la struttura raffinata e il bouquet aromatico, lasciandovi trasportare nella terra magica della Rioja.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rioja Bodegas Roda - Roda Reserva - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.