Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Spagna |
Tipo di Denominazione | DO |
Regione | La Rioja |
Denominazione | Rioja |
Tenuta | Viña Pomal |
Cuvée | Reserva |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 30,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2011
|
Maturità
2012 - 2016
|
Apice
2017 - 2024
|
Declino
2025 - 2033+
|
Il Viña Pomal Rioja Reserva 2009 è un’espressione classica dei grandi rossi di Rioja, realizzato principalmente con uve Tempranillo, il vitigno simbolo della regione, spesso arricchito da piccole percentuali di Garnacha o Mazuelo per dare maggiore complessità. L’anno 2009 è stato caratterizzato da un clima equilibrato che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, determinando un vino di grande struttura e longevità. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una lunga macerazione e un affinamento in botti di rovere americano, che solitamente si protrae per almeno 12 mesi per la categoria Reserva, conferendo al vino eleganza, rotondità e quelle tipiche note di vaniglia e spezie dolci.
La Rioja è la regione vitivinicola più famosa della Spagna, situata nel nord del paese. Il suo clima è continentale con influenze atlantiche, garantendo freschezza e una maturazione lenta delle uve. Il suolo varia dalla calcareo-argilloso al ferroso, offrendo sfumature diverse nei vini prodotti. Questa diversità, insieme a una lunga tradizione vitivinicola che risale all’epoca romana, ha consolidato la reputazione della regione per vini equilibrati, longevi e raffinati.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Viña Pomal Reserva 2009 si sposa perfettamente con piatti a base di carni rosse alla griglia, arrosti di agnello, stufati e selvaggina. Ottimo con piatti tipici della tradizione riojana come il cordero asado o il bacalao a la riojana. Si abbina bene anche a formaggi stagionati e salumi iberici come il jamón serrano.
Si consiglia di degustare questo vino tra i 16 e i 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per un’ora, per esprimere al meglio il suo bouquet di frutti rossi, cuoio, vaniglia e note balsamiche. Rappresenta un grande classico da conservare e gustare anche negli anni a venire.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rioja Viña Pomal - Reserva - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.