L'appellazione Safita, situata nel nord-ovest della Siria, è un gioiello sconosciuto del mondo enologico. Annidata in una regione con un terreno fertile e un clima mediterraneo, Safita beneficia di una ricca tradizione vinicola che risale all'Antichità. Oggi, questa regione si sta affermando sempre di più sulla scena internazionale grazie a una produzione impegnata che unisce tecniche moderne e know-how ancestrale. I terreni di Safita, composti principalmente da calcare e argilla, conferiscono ai vini una complessità e una mineralità distintive.
I vitigni coltivati in questa regione includono la tradizionale Syrah, che offre vini rossi potenti e aromatici, e il Grenache, che aggiunge note fruttate e speziate. I vini bianchi, spesso ottenuti da vitigni autoctoni, sono rinomati per la loro freschezza ed eleganza. La piccola scala di produzione permette un'attenzione meticolosa a ogni fase del processo di vinificazione, garantendo vini di alta qualità.
Per gli appassionati di vini, sia principianti che esperti, che desiderano arricchire la propria cantina, i vini di Safita rappresentano un'opportunità unica per scoprire sapori autentici e una maestria millenaria, sostenendo al contempo una regione in piena rinascita viticola.