L'area vitivinicola Djézireh, situata nel nord-est della Siria, emerge come un gioiello nascosto nel mondo del vino. Con un clima caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, questa regione gode di una luminosità ottimale e di un terroir favorevole alla viticoltura. I vigneti di Djézireh si estendono su terreni argilloso-calcarei, ideali per la coltivazione di diverse varietà di uva resistenti. I vini di questa regione si distinguono per il loro carattere unico, che oscilla tra eleganza e potenza. Si presentano con intense note fruttate, spesso accompagnate da sfumature speziate che richiamano le millenarie tradizioni della terra siriana. I rossi di Djézireh, in particolare, sono rinomati per la loro struttura tannica ben equilibrata e il potenziale d'invecchiamento. I produttori locali, combinando antica maestria e tecniche moderne, contribuiscono alla rinascita e allo sviluppo di questa promettente denominazione. Integrando i vini di Djézireh nella loro cantina, gli appassionati di vino, siano essi neofiti o esperti, scopriranno un'esperienza sensoriale straordinariamente arricchente, sostenendo al contempo una regione in piena riabilitazione viticola.