Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Arnaldo Caprai 2021 Italie Ombrie Montefalco Sagrantino DOCG
Umbria - Montefalco Sagrantino
Arnaldo Caprai
Riserva
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Umbria
Denominazione Montefalco Sagrantino
Tenuta Arnaldo Caprai
Cuvée Riserva

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montefalco Sagrantino DOCG Riserva 2021 della cantina Arnaldo Caprai rappresenta un’eccellenza enologica dell’Umbria, frutto del vitigno autoctono Sagrantino. Questa cuvée, espressione massima del terroir di Montefalco, è realizzata selezionando le migliori uve Sagrantino, che dopo una rigorosa vendemmia vengono vinificate con macerazioni prolungate e un affinamento in legno, conferendo al vino struttura, profondità e una grande capacità di evoluzione. Il colore è un rosso intenso e impenetrabile, con riflessi granati; al naso emergono aromi complessi di frutta nera matura, confettura di more, spezie dolci, tabacco e leggere note balsamiche. In bocca, il tannino è potente ma ben integrato, la struttura è imponente, bilanciata da una freschezza sorprendente e da un finale lunghissimo, quasi carnoso.

La regione dell’Umbria, e in particolare la zona di Montefalco, gode di un microclima favorevole grazie all’altitudine collinare, con forti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono l’accumulo di aromi nelle uve. I terreni argillo-calcarei conferiscono potenza e mineralità al vino, mentre la tradizione vitivinicola della zona affonda le sue radici già in epoca romana. Il Sagrantino è un vitigno storicamente legato alle celebrazioni religiose e, negli ultimi decenni, è stato riscoperto e valorizzato da produttori di eccellenza come Arnaldo Caprai.

Data la sua struttura importante e la tessitura tannica, questo vino trova i suoi abbinamenti ideali con piatti ricchi e succulenti: arrosti di agnello, cinghiale in umido, brasati di manzo, pecorino stagionato e selvaggina nobile sono scelte perfette. Per chi ama la cucina tipica umbra, si consiglia di provarlo con una coratella d’agnello o con una lepre alla cacciatora. Può anche accompagnare piatti internazionali come il pulled pork affumicato o costate alla brace.

Prima della degustazione, si consiglia di lasciare respirare il vino in decanter almeno un’ora, così da permettere ai profumi di aprirsi pienamente. La temperatura ideale di servizio si colloca tra i 16 e i 18°C, per apprezzarne al meglio l’intensità aromatica e la complessità gustativa. Un vino di grande storia e personalità, che saprà stupire con il tempo anche i palati più esigenti.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Sagrantino Arnaldo Caprai - Riserva - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.