Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | Vino Italia |
Regione | Veneto |
Denominazione | Veneto |
Tenuta | Azzolin |
Cuvée | 2017 |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2024
|
Declino
2025 - 2027+
|
Il vino Azzolin 2017 è un rosé proveniente dalla Vénétie, una regione d'Italia conosciuta per la sua ricca tradizione vinicola. Questa cuvée del 2017 è un blend sapientemente realizzato, anche se i dettagli specifici dei vitigni utilizzati non sono forniti, si può presumere che possa includere varietà tipiche della zona come Merlot, Cabernet Sauvignon o Rondinella, spesso usati per produrre rosati di carattere. La vinificazione di questo rosé probabilmente si avvale di tecniche che esaltano la freschezza e la vivacità, caratteristiche che si aspettano da un vino giovane e vivace come un rosé.
La Vénétie è una delle regioni vinicole più prolifiche d'Italia, situata nel nord-est del paese. Il suo clima varia dal temperato-umido delle zone pianeggianti fino al più fresco e asciutto delle aree collinari e prealpine, creando un ambiente ideale per una varietà di vitigni. Il suolo della Vénétie, composto da terreni alluvionali, calcarei e vulcanici, conferisce complessità e finezza ai vini. Storicamente, questa regione vanta una tradizione vinicola che risale all'epoca romana, un patrimonio che continua a plasmare la produzione moderna.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Azzolin 2017 Rosé si presta bene a piatti leggeri e freschi. È ideale per antipasti a base di salumi o formaggi freschi, insalate di mare e piatti a base di pesce grigliato. In particolare, gli abbinamenti con piatti tipici veneti come il "baccalà mantecato" o il "risi e bisi" possono esaltare le sue note fruttate e floreali, creando un perfetto equilibrio al palato.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo rosé a una temperatura di 10-12°C. Questa temperatura permette di apprezzare al meglio la freschezza e l'eleganza del vino, esaltando i suoi aromi delicati e la sua acidità vivace.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Azzolin - 2017 - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.