Confezionamento | Bottiglia (50cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Vinoso dolce |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | Vino Italia |
Regione | Veneto |
Denominazione | Veneto |
Tenuta | Azzolin |
Cuvée | 2015 |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (50cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2021
|
Apice
2022 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
Il vino in questione è un liquoreux bianco della regione del Veneto, proveniente dalle cantine Azzolin e appartenente alla vendemmia del 2015. Questa cuvée è un'espressione raffinata del territorio, imbevuta di tradizione e maestria vinicola. Il terroir veneto, con il suo clima mite e i suoli variegati tra i colli e le pianure alluvionali, offre condizioni ideali per la coltivazione di uve destinate ai vini ricchi e complessi. Sebbene le specifiche del blend non siano state fornite, possiamo supporre che la produzione abbia coinvolto varietà autoctone, note per la loro capacità di generare vini aromatici e strutturati, specialmente nei versioni dolci o liquorose.
La regione del Veneto, situata nel nord-est dell'Italia, è una delle più importanti aree viticole del paese. Con il suo clima prevalentemente temperato e influenze sia continentali che marine, supporta una viticoltura varia e qualitativa. La tradizione vinicola del Veneto risale a tempi antichi e l'interpretazione moderna ne conserva la ricchezza storica, permettendo la creazione di vini che riflettono il loro luogo d'origine.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino bianco liquoroso come questo si sposa perfettamente con dessert sofisticati come una torta alle mandorle o una crostata di frutta. Si presta anche come accompagnamento a formaggi erborinati o stagionati, come un Gorgonzola dolce o un Taleggio, che bilanciano la dolcezza del vino con la loro piccantezza e cremosità.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino a una temperatura di 10-12°C. Ciò consentirà di esaltare i suoi aromi complessi e la sua dolcezza moderata, creando un'esperienza sensoriale equilibrata e piacevole.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Azzolin - 2015 - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.