| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | Vino Italia |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | Alois Lageder, Magreid |
| Cuvée | "Löwengang" Chardonnay |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 57,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2031
|
Declino
2032 - 2037+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Löwengang Chardonnay 2020 di Alois Lageder è una delle etichette più celebri del panorama enologico altoatesino. Frutto di un’attenta selezione di uve Chardonnay raccolte nei vigneti di Magreid, questo vino è un esempio di raffinatezza e personalità. Il 2020 si distingue per la sua eleganza e mineralità, grazie a una vinificazione attenta che prevede fermentazione e maturazione in barrique, donando struttura e complessità senza mai opprimere la freschezza naturale del vitigno. Il profilo olfattivo è ampio: sentori di mela gialla e agrumi si fondono a delicate note di vaniglia, nocciola tostata e pietra focaia. Il sorso è pieno e ben equilibrato, sorretto da una viva acidità e una piacevole sapidità che rimandano ai migliori Chardonnay di stampo internazionale.
Il Trentino-Alto Adige è una regione situata nell’estremo nord d’Italia, famosa per il suo microclima particolare: le notevoli escursioni termiche e l’intenso soleggiamento favoriscono la maturazione ottimale delle uve, mentre i terreni prevalentemente calcarei e ghiaiosi donano ai vini una spiccata mineralità. La tradizione vitivinicola della zona vanta radici profonde, con una particolare attenzione alle pratiche sostenibili e biologiche, come testimonia la certificazione bio dell’azienda Lageder. La storia di Magreid e della famiglia Lageder è strettamente legata all’innovazione e al rispetto per l’ambiente, fattori che si riflettono in ogni bottiglia.
Per esaltare le qualità di questo Chardonnay importanti sono gli abbinamenti con piatti di pesce al forno, crostacei o risotti ai frutti di mare. Ottimo anche con la trota alla mugnaia, tipica della tradizione regionale, oppure accompagnato a carni bianche in salse leggere, come una suprema di pollo al limone. Consigliato anche con formaggi a pasta semidura oppure con piatti a base di funghi porcini freschi.
La degustazione di questo vino trova il suo apice servendolo a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, così da permettere un perfetto equilibrio fra freschezza, aromaticità e corpo. Si consiglia di stappare la bottiglia qualche minuto prima dell’assaggio per favorirne l’ossigenazione e l’espressione dei profumi più fini.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trentino-Alto Adige Alois Lageder, Magreid - "Löwengang" Chardonnay - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.