Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nildo Cantina Grazioli Non millésimé Italie Lombardie Vino Italia
Lombardia - Lombardia
Cantina Grazioli
Nildo

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione Vino Italia
Regione Lombardia
Denominazione Lombardia
Tenuta Cantina Grazioli
Cuvée Nildo
Grado alcolico 14 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Nildo della Cantina Grazioli è un vino rosso non millesimato che proviene dalla splendida regione della Lombardia, in Italia. Questa cuvée è una miscela misteriosa e intrigante, che non specifica le varietà di uve utilizzate nella sua composizione, lasciando spazio alla scoperta di un'esperienza sensoriale unica. La vinificazione è condotta con attenzione per preservare l'integrità e la struttura del vino, esaltando le caratteristiche distintive del territorio lombardo.

La Lombardia è una regione vitivinicola affascinante, conosciuta per la sua diversità climatica e geomorfologica. Il clima qui varia dal continentale nelle colline e montagne del nord fino a più mite e temperato nelle zone del sud. I terreni sono altrettanto vari, spaziando da suoli morenici a valli fluviali ricche di minerali. Questa variabilità contribuisce alla produzione di vini che riflettono un ampio spettro di aromi e sapori. Con una lunga storia di viticoltura, la Lombardia offre un contesto ricco di influenze culturali che si ritrovano nei vini prodotti nella regione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Nildo è particolarmente indicata per essere gustata con piatti a base di carne, come arrosti di manzo o agnello, ma può altrettanto accostarsi a formaggi stagionati tipici della regione, come il Taleggio o il Grana Padano. Per valorizzare l'esperienza culinaria, si potrebbe pensare anche a un risotto alla milanese, un piatto emblematico della tradizione lombarda, capace di esaltare le note complesse e strutturate del vino.

Durante la degustazione, è consigliabile servire la Cuvée Nildo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C. Questa temperatura permette di apprezzare appieno il bouquet aromatico e la struttura del vino, garantendo un’esperienza ottimale che riflette la cura e la passione della Cantina Grazioli nella sua produzione.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lombardia Cantina Grazioli - Nildo possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.