La regione della Valle d'Aosta, situata a nord delle Alpi italiane, offre una denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) che si distingue per la sua diversità e i suoi vini di alta qualità. Conosciuta anche come Valle d'Aosta, questa regione è celebre per i suoi vini di montagna, che beneficiano di condizioni climatiche uniche che favoriscono la coltivazione di varietà di uve autoctone e internazionali.

I vigneti della Valle d'Aosta si estendono ad altitudini variabili da 300 a 1.200 metri, offrendo vini dalle caratteristiche distinte, spesso influenzati dal terroir roccioso e dalla purezza dell'aria alpina. I vitigni principali includono il Petit Rouge, Fumin e Petite Arvine, che producono vini rossi robusti e vini bianchi freschi e aromatici.

La denominazione IGP della Valle d'Aosta propone anche vini rosati e spumanti, perfetti per gli amanti delle nuove scoperte. Le note minerali e gli aromi fruttati tipici di questi vini li rendono ideali per la gestione della cantina e le applicazioni dedicate ai conoscitori desiderosi di esplorare vini unici.

Che siate appassionati o professionisti, l'integrazione dei vini della Valle d'Aosta IGP nella vostra applicazione di gestione della cantina arricchirà la vostra collezione e impressionerà i vostri ospiti con sapori impareggiabili.

I vini della denominazione Non specificato - IGP

Indeterminato

Valle d'Aosta - Non specificato - 2022

Müller Thurgau
Bottiglia (75cl)
Apice

Valle d'Aosta - Non specificato - 2022

Palestro - Lambrusco
Bottiglia (75cl)
Maturità

Valle d'Aosta - Non specificato - 2020

LUCCARELLI - PRIMITIVO
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Valle d'Aosta - Non specificato

Lunae - Stregato dalla luna
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1