Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Les Crêtes Non millésimé Italie Val d'Aoste Chambave Muscat DOC
Valle d'Aosta - Valle d'Aosta Chambave Muscat
Les Crêtes

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Valle d'Aosta
Denominazione Valle d'Aosta Chambave Muscat
Tenuta Les Crêtes

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Les Crêtes Chambave Muscat DOC è un vino bianco secco prodotto nella suggestiva regione della Valle d’Aosta, ai piedi delle Alpi. Ottenuto esclusivamente dal vitigno Moscato Bianco, viene lavorato con grande attenzione per preservare la freschezza aromatica tipica di questo cépage. La versione non millesimata permette di mantenere uno stile costante nel tempo, offrendo un vino equilibrato e vivace. La vinificazione si svolge prevalentemente in acciaio, senza affinamento in legno, per valorizzare il profilo aromatico, caratterizzato da note di fiori bianchi, salvia, agrumi e un tocco leggermente minerale, con una sensazione al palato fresca e asciutta, tipica degli Chabave Muscat della zona.

La Valle d’Aosta rappresenta la regione vitivinicola più piccola d’Italia, ma vanta una grande ricchezza di terroir dovuta alla sua posizione alpina. Il clima fresco e ventilato, unito all’altitudine che va dai 400 agli 800 metri, garantisce un’importante escursione termica tra giorno e notte, permettendo di esaltare l’espressività dei profumi e la vivacità del vino. I suoli prevalentemente sabbiosi e ricchi di minerali donano freschezza e una piacevole sapidità, mentre la tradizione vitivinicola valdostana affonda le radici in epoche antiche, con una grande attenzione all’adattamento delle varietà aromatiche locali quale il Moscato Bianco.

In abbinamento, questo Chambave Muscat sec è ideale con antipasti leggeri e piatti tipici della regione, come la trota alla valdostana o le torte salate ai formaggi locali. Eccellente anche con primi piatti delicati a base di verdure o risotto agli asparagi, esalta il suo profilo aromatico accostato a preparazioni speziate della cucina etnica o a piatti di pesce al vapore e frutti di mare.

Per un’ottimale esperienza di degustazione, consiglio di servirlo ad una temperatura compresa tra 8 e 10°C, in calici di media ampiezza, per permettere la piena espressione degli aromi floreali e fruttati. Il vino va apprezzato giovane, entro 2-3 anni dall’acquisto, per coglierne appieno la freschezza e la vivacità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valle d'Aosta Chambave Muscat Les Crêtes possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.