Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Donnafugata |
Cuvée | Mille e una Notte |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 69,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2013 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2024
|
Declino
2025 - 2032+
|
Il "Mille e una Notte" 2013 di Donnafugata è un elegante vino rosso siciliano che incarna la ricchezza del suo territorio. Questo vino è prodotto nell'appellation Sicilia IGT, un'area vitivinicola famosa per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. La cuvée è un assemblaggio che include il Nero d'Avola, che apporta corpo e struttura, e altre varietà autoctone che arricchiscono il bouquet aromatico. Il processo di vinificazione è curato nei minimi dettagli per esprimere al meglio le caratteristiche distintive delle uve.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo influenzato dai venti marini e la sua esposizione solare costante, offre le condizioni ideali per una maturazione ottimale delle uve. I terreni, prevalentemente calcarei e argillosi, contribuiscono a conferire ai vini una complessità minerale distintiva. L'isola ha una lunga storia vitivinicola che risale all'epoca greca, ed oggi continua a essere un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il "Mille e una Notte" si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina. Un'opzione deliziosa potrebbe essere il coniglio alla cacciatora o un filetto di manzo in crosta. Inoltre, grazie alle sue note calde e speziate, si abbina bene ai formaggi stagionati, preferibilmente un caciocavallo o un pecorino siciliano.
Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantarlo almeno un'ora prima del servizio, in modo da permettere al bouquet complesso di aprirsi e di esprimere appieno i suoi profumi e sapori distintivi. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Donnafugata - Mille e una Notte - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.