Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Cantele 2018 Italie Pouilles Salento IGT
Puglia - Susumaniello Salento
Cantele
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Susumaniello Salento
Tenuta Cantele
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione proviene dalle fertili terre del Salento, una subregione delle affascinanti Puglie, nel sud dell'Italia. Prodotto dalla rinomata cantina Cantele, l'annata 2018 si presenta come un bianco secco, ideale per chi apprezza la freschezza e la vivacità di questa tipologia di vini. Il terroir del Salento è influenzato da un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, beneficiando della vicinanza al mare che mitiga le temperature e porta una benefica brezza. I terreni sono prevalentemente calcarei e argillosi, fornendo minerali che conferiscono complessità e struttura al vino.

Le Puglie, ricche di storia viticola, sono celebri per i loro paesaggi ricoperti da vigneti che si estendono a perdita d'occhio. La tradizione enologica si è sviluppata qui da secoli, influenzata da numerose culture e civiltà che si sono succedute nel tempo. Questa regione non solo produce vini straordinari, ma è anche un luogo dove la tradizione culinaria è profondamente radicata nella cultura locale.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Salento IGT bianco si sposa particolarmente bene con piatti a base di pesce e frutti di mare, elementi fondanti della cucina pugliese. Provate ad abbinarlo con un piatto di troccoli alle vongole o con un risotto ai gamberetti. È ideale anche con formaggi freschi come la burrata, tipica della regione, che mette in risalto la morbidezza e il sapore del vino.

Per apprezzare appieno questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Questa temperatura permette di esaltare perfettamente la sua freschezza e vivacità, rendendo la degustazione un'esperienza davvero piacevole.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Cantele - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.