| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Lombardia |
| Tenuta | Lozza |
| Cuvée | L’oro Nero - Pinot Nero - |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2031+
|
La Cuvée L’oro Nero 2020 de Lozza è un Pinot Nero in purezza appartenente alla denominazione Lombardia IGT, e si distingue per la sua lavorazione attenta che rispetta i principi dell’agricoltura biologica. Il millesimo 2020 ha beneficiato di un andamento climatico complessivamente equilibrato, che ha favorito una lenta maturazione delle uve e l’espressione varietale completa del Pinot Nero. La vinificazione si concentra sulla delicata estrazione dei colori e dei profumi, per mantenere eleganza e tipicità: fermentazione a temperatura controllata, affinamento in acciaio e, talvolta, passaggio in legno leggero per esaltarne la struttura senza coprire il frutto.
La Lombardia è una regione dalla lunga tradizione vinicola, famosa tanto per i rossi eleganti quanto per le bollicine. Il clima, di tipo continentale con marcate escursioni termiche tra giorno e notte, aiuta molto il Pinot Nero a sviluppare complessità aromatica e una freschezza naturale. I suoli, variabili tra argilla, sabbia e componenti calcaree, offrono condizioni ideali a vitigni che prediligono ambienti freschi e ben drenati. La storia viticola lombarda si intreccia con le grandi famiglie nobiliari, ma oggi si è arricchita del contributo di piccole aziende attente alla sostenibilità, come Lozza, che valorizzano il territorio con vini di carattere.
La Cuvée L’oro Nero si presta bene ad abbinamenti raffinati. La sua eleganza e il tannino setoso la rendono perfetta con piatti a base di volatili, come una faraona al forno con erbe aromatiche, oppure con un risotto ai funghi porcini, esaltando le note terrose del vino. Ottima anche con formaggi a media stagionatura, come il taleggio della zona, oppure con affettati delicati come la bresaola valtellinese.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Pinot Nero alla temperatura di 16-18°C. Si può stappare circa trenta minuti prima per permettere al bouquet di esprimersi pienamente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lombardia Lozza - L’oro Nero - Pinot Nero - - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.