Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Lagrein (Abbazia Di Novacella) |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 14,54 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2033
|
Declino
2034 - 2038+
|
Il Lagrein dell'Abbazia di Novacella, annata 2024, è un vino rosso di grande carattere, tipico della regione del Trentino-Alto Adige. Il Lagrein è un vitigno autoctono noto per la sua intensità e profondità, e in questo caso, il 2024 si preannuncia come un millesimo promettente. I vini rossi Lagrein si distinguono spesso per il loro colore scuro e profondi aromi di frutta matura, con note di spezie e una piacevole struttura tannica. Il processo di vinificazione solitamente prevede una fermentazione in acciaio e un affinamento in botti di legno per ammorbidire i tannini.
Il Trentino-Alto Adige è una regione viticola caratterizzata da un clima alpino con influenze continentali che forniscono inverni freddi ed estati miti. I terreni sono costituiti da una combinazione di calcare, argilla e sabbia, che offrono il drenaggio necessario per una viticoltura di qualità. Questa regione ha una lunga tradizione vinicola che risale all'epoca romana, con l'Abbazia di Novacella che è uno dei più antichi produttori di vino del paese.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Lagrein si sposa bene con piatti saporiti e robusti. Consiglierei di provarlo con lo spezzatino di cervo, un classico della cucina alpina, oppure con tagliatelle al ragù di cinghiale. Anche i formaggi stagionati e salumi come lo speck sono ottimi compagni per questo vino, esaltandone al meglio le note speziate e fruttate.
Quando si tratta di degustare il Lagrein, la temperatura è cruciale per apprezzarne appieno le sfumature. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C. In questo modo, si permette al vino di esprimere il suo bouquet complesso e la sua struttura equilibrata, offrendo un'esperienza sensoriale completa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Lagrein (Abbazia Di Novacella) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.