Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Lagrein  (Cantina Tramin) 2024 Italie Trentin-Haut-Adige DOC
Trentino-Alto Adige - Vini del Trentino-Alto Adige
Lagrein (Cantina Tramin)
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Vini del Trentino-Alto Adige
Tenuta Lagrein (Cantina Tramin)
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Lagrein della Cantina Tramin è un vino rosso proveniente dalla regione del Trentino-Alto Adige, conosciuta per i suoi paesaggi montuosi spettacolari e per le sue condizioni climatiche particolari che influenzano fortemente la viticoltura. Il Lagrein è un vitigno autoctono tipico di questa zona, che regala vini dai colori intensi e dai profumi decisi. La vendemmia del 2024 promette un vino giovane e vibrante, con potenzialità di evoluzione interessanti. Il terroir del Trentino-Alto Adige, caratterizzato da terreni alluvionali e di origine dolomitica, conferisce a questo vino una struttura solida e un bouquet aromatico che spazia tra note fruttate di prugna e ciliegia scura, fino a leggeri sentori speziati e floreali.

La regione del Trentino-Alto Adige è famosa non solo per i suoi vini, ma anche per la sua storia vitivinicola che risale a numerosi secoli fa, quando i monaci iniziarono a coltivare la vite in queste terre. Il clima qui è decisamente continentale, con estati calde e inverni rigidi, contrastati da una buona escursione termica che favorisce la maturazione degli aromi nei grappoli.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Lagrein si presta particolarmente bene a piatti di carne rossa, come un brasato al vino rosso o uno spezzatino di manzo. Ottimo l'abbinamento anche con formaggi stagionati del territorio, come il Casolèt o il Puzzone di Moena. Per una scelta più leggera, si può accostare a una polenta con funghi porcini, piatto tipico della cucina alpina.

La degustazione ottimale per il Lagrein della Cantina Tramin si ottiene servendolo a una temperatura di 16-18°C. È consigliabile decantarlo per almeno un'ora prima del servizio per permettere al vino di aprirsi e rilasciare tutti i suoi aromi caratteristici.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Lagrein (Cantina Tramin) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.