Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Ferrari |
Cuvée | Brut |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2015 - 2016
|
Maturità
2017 - 2019
|
Apice
2020 - 2022
|
Declino
2023 - 2026+
|
Il Ferrari Cuvée Brut 2015 è un prestigioso vino spumante della regione del Trentino-Alto Adige, una delle zone viticole più rinomate d'Italia per la produzione di vini di alta qualità. Questo spumante è ottenuto principalmente da uve Chardonnay, coltivate in vigneti situati sulle colline a ridosso delle Dolomiti. Il metodo di vinificazione è quello classico, anche noto come Metodo Champenoise, in cui la seconda fermentazione avviene in bottiglia. Il millesimo 2015 si distingue per il suo equilibrio e freschezza, risultati dalla combinazione di un terroir unico e un'accurata vinificazione. Il Trentino-Alto Adige è caratterizzato da un clima alpino-mediterraneo, con inverni rigidi e estati miti, molto favorevole per la viticoltura di vini spumanti. I terreni prevalentemente calcarei e di origine glaciale di questa regione conferiscono ai vini mineralità e complessità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Ferrari Cuvée Brut è estremamente versatile. La sua freschezza e le note di frutta bianca e mela verde lo rendono perfetto per accompagnare antipasti leggeri, come ostriche e frutti di mare, o piatti a base di pesce crudo come il carpaccio di branzino. Può anche essere abbinato a piatti tipici della tradizione regionale, come i canederli allo speck, grazie alla sua capacità di bilanciare bene la sapidità e la leggerezza dei piatti.
Si consiglia di degustare questo spumante alla temperatura di servizio di 6-8°C, per apprezzare appieno la sua finezza e la vivacità del perlage. È preferibile stappare la bottiglia al momento del servizio per mantenere intatta la freschezza e l'integrità dei suoi aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Ferrari - Brut - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.