Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Balter |
Cuvée | Sauvignon |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il vino che hai selezionato è un Cuvée Sauvignon del 2022, proveniente dalla rinomata cantina Balter nel Trentino-Alto Adige. Questo vino bianco è realizzato con il Sauvignon Blanc, un vitigno noto per i suoi profumi intensi e freschi. Il millesimo 2022 promette freschezza e vivacità, caratteristiche apprezzabili nei vini bianchi di questa varietà. La vinificazione, non specificata per questo particolare vino, generalmente comprende una fermentazione in acciaio inox per preservare la freschezza e i profumi varietali del Sauvignon.
Il Trentino-Alto Adige è una regione vitivinicola che beneficia di un clima alpino con influenze continentali. Gli inverni rigidi e le estati calde, unite a un'eccellente esposizione solare, creano le condizioni ideali per la coltivazione di uve aromatiche. Il terreno vario, composto principalmente da calcare e dolomia, contribuisce alla complessità e alla mineralità dei vini della regione. La regione ha una lunga storia vitivinicola, con tradizioni che risalgono all'epoca romana, e il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni che ha trovato qui un'espressione particolarmente felice.
Il Cuvée Sauvignon del Trentino-Alto Adige è ideale come aperitivo o in abbinamento a pietanze della cucina regionale. Consiglierei di abbinarlo a piatti leggeri e aromatici come insalate di mare, tartare di tonno, o formaggi freschi a pasta molle come il caprino. Anche i piatti tipici della regione, come gli "spätzle" con verdure o un risotto agli asparagi, possono essere perfetti per sublimare le qualità di questo vino.
Per apprezzare al meglio questo Sauvignon Blanc, si consiglia di servirlo alla temperatura di degustazione compresa tra i 8-10°C. Questo consentirà di apprezzarne appieno i profumi floreali e le note erbacee, garantendo un'estrema freschezza al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Balter - Sauvignon - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.