Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sauvignon Voglar 2006 Italie Trentin-Haut-Adige
Trentino-Alto Adige - Vini del Trentino-Alto Adige
Voglar
Sauvignon
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Vini del Trentino-Alto Adige
Tenuta Voglar
Cuvée Sauvignon
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino Voglar 2006 del Trentino-Alto Adige è una pregevole espressione di Sauvignon Blanc della regione. Anche se comunemente associato ai vini bianchi, questo è un rosso, una scommessa un po' audace per il produttore. Proveniente dai vigneti situati su pendii montani, il terreno calcareo-argilloso arricchisce il vino di note minerali e un carattere distintivo. Il microclima del Trentino-Alto Adige è decisamente favorevole alla viticoltura, caratterizzato da estati fresche e inverni rigidi, con escursioni termiche che aiutano a sviluppare aromi intensi e una buona acidità. La storia vinicola della regione è antica e risente delle influenze austro-ungariche, con una forte tradizione nel combinare innovazione e rispetto delle tecniche tradizionali.

Per quanto riguarda gli abbinamenti enogastronomici, il Voglar 2006 potrebbe sorprendere se abbinato a piatti tipici della cucina alpina come spezzatino di cervo o polenta con funghi, dove le sfumature erbacee e la struttura leggera del vino creano un equilibrio piacevole. Un classico risotto ai funghi porcini o una zuppa d'orzo e verdure della tradizione tirolese sarebbero altrettanto indicati, giocando con la minerale e la freschezza del vino.

Per la degustazione, è fondamentale servirlo alla temperatura corretta di 16-18°C per permettere alle note aromatiche di aprirsi completamente e apprezzarne la complessità. Consigliamo di stappare la bottiglia con almeno un'ora di anticipo per farlo ossigenare e poterlo gustare nella sua pienezza. Il colore, il profumo e il gusto di questo vino vi regaleranno un'esperienza sensoriale unica che racchiude la magia delle montagne trentine.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Voglar - Sauvignon - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.