Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Festival Meran blauburgurder 2019 Italie Trentin-Haut-Adige
Trentino-Alto Adige - Vini del Trentino-Alto Adige
Meran blauburgurder
Festival
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Vini del Trentino-Alto Adige
Tenuta Meran blauburgurder
Cuvée Festival
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 14,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2019 - 2021
Maturità
2022 - 2024
Apice
2025 - 2027
Declino
2028 - 2030+

Recensioni Viniou

Il Meran Blauburgunder Cuvée Festival 2019 è un vino rosso proveniente dalla regione del Trentino-Alto Adige, noto per la sua eccellente tradizione vitivinicola. Realizzato principalmente con Pinot Nero, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del vitigno con un’annata particolarmente favorevole. Il terroir unico del Trentino-Alto Adige, con le sue fresche brezze alpine e le influenze mediterranee, dona al Pinot Nero eleganza e complessità. Il terreno prevalentemente calcareo, arricchito da sedimenti glaciali, aggiunge mineralità a questo vino, mentre la vinificazione attenta conserva l’integrità aromatica e gustativa del vitigno.

Il Trentino-Alto Adige è una regione vitivinicola straordinaria, con una storia che risale all’epoca romana. Il suo clima è caratterizzato da forti contrasti tra giornate soleggiate e notti fresche, ideali per la crescita armoniosa delle uve. I vigneti si trovano spesso su pendii ripidi, esposti al sole e protetti dalle montagne circostanti, il che permette una maturazione ottimale. Questa regione, con la sua diversità culturale e storica, ha una forte influenza austriaca che si riflette anche nei suoi vini.

Il Meran Blauburgunder è perfetto in abbinamento con piatti a base di carne, come un arrosto di vitello o un carré di agnello. Può inoltre accompagnare formaggi semi-stagionati, come il formaggio Trentingrana, tipico della regione. Per un’esperienza culinaria completa, provate con un piatto tradizionale come la "canederli" (gnocchi di pane) serviti con funghi selvatici, che esalterà il fruttato e la speziatura delicata del vino.

Per assaporare al meglio le sue sfumature, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 14-16°C. Degustato alla giusta temperatura, il Meran Blauburgunder si aprirà con note di frutti rossi, spezie sottili e un finale elegante e persistente.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Meran blauburgurder - Festival - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.