Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Meran |
Cuvée | Festival |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
La Cuvée Festival 2019 del Castello di Merano è un vino rosso che incarna l'essenza del Trentino-Alto Adige. Quest'area è rinomata per la sua produzione di vini eleganti e ben strutturati, e questo blend non fa eccezione. Composto da un sapiente mix di varietà autoctone e internazionali, questo vino offre una complessità aromatica che spazia dai frutti rossi maturi a note più speziate e terrose. Il millesimo 2019 è stato particolarmente favorevole nella regione, con una maturazione ottimale che ha permesso di ottenere un equilibrio perfetto tra acidità e tannini.
Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, caratterizzata da un clima alpino con inverni rigidi ed estati miti. I suoli nella zona sono prevalentemente ghiaiosi e calcarei, influenzando positivamente la mineralità e la struttura del vino. La storia vinicola della regione affonda le sue radici nell'epoca romana, con una tradizione consolidata che si è evoluta nel corso dei secoli, mantenendo però sempre un forte legame con le pratiche tradizionali.
Questo vino si presta perfettamente ad abbinamenti con piatti robusti e saporiti. Consigliamo di accompagnarlo a stufati di carne come un classico "Spezzatino di cervo", oppure con pietanze a base di funghi porcini. Anche la cucina regionale, come i "Canederli" al sugo di carne, trova un perfetto equilibrio con la complessità di questo rosso.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino ad una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà al bouquet aromatico di esprimersi pienamente, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e avvolgente. Lasciatelo respirare qualche minuto prima di servirlo, per esaltarne ulteriormente gli aromi e le sfumature gustative.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Meran - Festival - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.