Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Turchetta Corte Carezzabella 2021 Italia Veneto Rosso Veronese IGT
Veneto - Rosso Veronese
Turchetta Corte Carezzabella
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Veneto
Denominazione Rosso Veronese
Tenuta Turchetta Corte Carezzabella

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 7,10 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Rosso del Veronese IGT 2021 "Turchetta" di Corte Carezzabella è un vino rosso secco biologico proveniente dalla splendida regione della Vénétie, nel nord-est dell’Italia. Questo vino viene prodotto principalmente dal vitigno autoctono Turchetta, spesso affiancato da altre varietà tipiche locali che arricchiscono complessità e armonia all’uvaggio. L’annata 2021 è stata caratterizzata da un clima favorevole che ha permesso una maturazione ideale delle uve, regalando un vino dal colore rosso rubino brillante, profumi vivaci di ciliegia matura, prugna e leggere note speziate, tipiche del terroir veronese. La vinificazione avviene con macerazione a temperatura controllata, per esaltare la fragranza del frutto e ottenere tannini morbidi e vellutati, nel pieno rispetto dei principi dell’agricoltura biologica adottati dalla tenuta Corte Carezzabella.

La Vénétie è una terra di grande tradizione vinicola, caratterizzata da un clima temperato, con inverni miti ed estati calde, grazie all’influenza benefica del Lago di Garda e delle Prealpi. I suoli della zona di Verona si distinguono per la presenza di argille e sedimenti calcarei, che conferiscono complessità aromatica e freschezza ai vini del territorio. È una regione famosa per la produzione di rossi di struttura, come il Valpolicella, e di vini di grande eleganza, esprimendo appieno la ricchezza di questo straordinario area viticola.

Per esaltare le caratteristiche del Rosso del Veronese IGT Turchetta consiglio di abbinarlo a piatti della cucina veneta, come un risotto all’Amarone, brasato di manzo, o una succulenta faraona al forno con erbe aromatiche. Si sposa anche molto bene con formaggi stagionati e insaccati locali come la soppressa.

Per una degustazione ottimale, servire il vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter in modo da sprigionare appieno i sentori fruttati e le note speziate che lo contraddistinguono.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso Veronese Turchetta Corte Carezzabella - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.