Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Costasera Masi 2018 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Masi
Costasera
2018

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Masi
Cuvée Costasera
Grado alcolico 15 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 89,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Amarone della Valpolicella Cuvée Costasera 2018 della cantina Masi è un vino corposo e intenso, prodotto nella celebre regione della Vénétie. Questo vino rosso è ottenuto principalmente da uve Corvina, Rondinella e Molinara, tipiche di questa celebre denominazione. La particolarità dell'Amarone risiede nel processo di appassimento delle uve, che vengono fatte essiccare per concentrarne i succhi e gli aromi prima della fermentazione. Il risultato è un vino dal colore rubino profondo, con note caratterizzate di ciliegia matura, prugna, cioccolato e un tocco di spezie dolci.

La regione della Vénétie, situata nel nord-est dell'Italia, beneficia di un clima variegato. L'area della Valpolicella gode di un clima continentale con estati calde e inverni freddi, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda. I terreni sono principalmente calcareo-argillosi con marne e basalti, creando condizioni ideali per esaltare la complessità e la struttura dei vini prodotti. La tradizione vitivinicola della Vénétie è antica, con testimonianze risalenti all'epoca romana, e l'Amarone ne è uno dei fiori all'occhiello.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, l'Amarone della Valpolicella si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti. Prova a degustarlo insieme a brasati di manzo, selvaggina o formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano. I piatti tipici regionali includono il risotto all'Amarone, che esalta ulteriormente i tratti distintivi del vino.

Per apprezzare al meglio le qualità organolettiche di questo pregiato vino, si consiglia di servirlo alla temperatura di 18-20°C. È opportuno decantarlo almeno un'ora prima del consumo per permettere all'ossigeno di liberare tutta la gamma aromatica e ammorbidire i tannini. Buona degustazione!

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Masi - Costasera - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.