Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Sartori di Verona |
Cuvée | Valdimmezzo |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Valdimmezzo 2022 del produttore Sartori di Verona è un vino rosso secco originario della regione Veneto, terra da sempre vocata alle grandi eccellenze enologiche italiane. Si tratta di un assemblaggio, ossia una cuvée, ma senza dettagli precisi sul blend: con molta probabilità, si trovano i vitigni tradizionali del veronese come Corvina, Rondinella e forse una piccola percentuale di altri vitigni autoctoni o internazionali, scelti per dare equilibrio fra struttura, freschezza e piacevolezza. Il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un clima generalmente caldo che ha garantito uve ben mature, regalando vini dai profumi intensi e dal profilo fruttato vivace. La vinificazione avviene secondo tecniche moderne e rispettose della tradizione, che puntano a preservare la freschezza aromatica e la morbidezza tannica del vino.
Il Veneto è una delle più importanti regioni vitivinicole d’Italia e d’Europa: il suo clima temperato, regolato dalla presenza del Lago di Garda e protetto dalle Prealpi, favorisce la perfetta maturazione delle uve. I suoli variano da argille a calcari, offrendo ricchezza minerale e varietà di espressioni nei vini. La storia vinicola veneta affonda le radici in epoca romana e trova nella zona di Verona una delle sue massime interpretazioni, grazie a un’antica cultura enologica e a condizioni pedoclimatiche ideali.
La Cuvée Valdimmezzo Sartori di Verona 2022 si accompagna splendidamente a primi piatti saporiti della cucina veneta come pasta e fagioli o risotto all’Amarone. Si presta molto bene anche ad abbinamenti con carni rosse alla griglia, arrosti di vitello e salumi tipici come la soppressa veneta. Per chi ama osare, è ottimo anche con formaggi semi-stagionati del territorio.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in decanter o lasciato qualche minuto nel calice per favorire l’ossigenazione e permettere ai suoi profumi di aprirsi al meglio.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Sartori di Verona - Valdimmezzo - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.