Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Amarone della Valpolicella Classico Speri 2004 Italie Vénétie DOC
Veneto - Non specificato
Speri
Amarone della Valpolicella Classico
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Non specificato
Tenuta Speri
Cuvée Amarone della Valpolicella Classico
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 90,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino che hai aggiunto è un Amarone della Valpolicella Classico del 2004 prodotto dalla rinomata cantina Speri, situata in Veneto. L'Amarone è noto per essere un vino rosso intenso e complesso, risultato della tecnica dell'appassimento, in cui le uve vengono lasciate appassire per concentrare zuccheri e aromi. Questo processo conferisce al vino un corpo ricco e una struttura avvolgente, con note di frutta matura, spezie e talvolta cioccolato e tabacco.

La regione del Veneto, situata nel nord-est dell'Italia, è famosa per i suoi vigneti che si estendono tra le colline della Valpolicella. Il clima qui è ideale per la viticoltura, con estati calde e inverni freddi, e il suolo calcareo-marnoso arricchisce i vini di una mineralità distintiva. La viticoltura in quest'area ha radici antiche, risalenti all'epoca romana, e l'Amarone è uno dei simboli di tale tradizione secolare.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, l'Amarone della Valpolicella è versatile e si sposa magnificamente con molti piatti. Considera di abbinarlo a brasati di carne, arrosti importanti o selvaggina. Rende bene anche con formaggi stagionati e predilige la compagnia di piatti saporiti come il risotto all'Amarone, tipico della regione.

Durante la degustazione, ti consiglio di servire l'Amarone a una temperatura di circa 18-20°C per esaltarne al massimo tutte le note aromatiche. Prima di servirlo, è bene lasciare il vino decantare brevemente per permettere agli aromi di aprirsi completamente. Questo vino ha un ottimo potenziale di invecchiamento, quindi, se preferisci, può essere conservato in cantina per diversi anni, sviluppando ulteriormente complessità e profondità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Speri - Amarone della Valpolicella Classico - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.