Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Pieropan |
Cuvée | Soave Classico |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2020 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino in questione è un Soave Classico 2020 prodotto dal rinomato castello Pieropan, situato in Veneto, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Questo vino bianco secco è realizzato principalmente con uve Garganega, vitigno autoctono prediletto nella produzione del Soave, a cui si affianca talvolta una piccola percentuale di Trebbiano di Soave. Il terroir della zona Soave Classico è composto da terreni vulcanici ricchi di minerali che conferiscono al vino una mineralità distintiva e una piacevole freschezza. La vendemmia del 2020 è stata caratterizzata da condizioni climatiche equilibrate che hanno permesso di ottenere una buona maturazione delle uve, offrendo un vino armonioso e di grande espressività.
La regione del Veneto è famosa per il suo clima temperato grazie all'influenza benefica del Lago di Garda e delle colline circostanti che proteggono le viti dai venti freddi. Storia e tradizione si uniscono nella produzione del Soave, un vino che ha saputo conquistare un posto di spicco grazie alla sua eleganza e versatilità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Soave Classico Pieropan si presta magnificamente a piatti di pesce come un branzino al forno o una tartare di tonno. La sua acidità bilancia perfettamente la dolcezza dei crostacei, rendendolo ideale con gamberi alla griglia o un risotto alla pescatora. Tra i piatti regionali, prova a gustarlo con le sarde in saor, una specialità veneta che ne esalta la freschezza e il profilo aromatico.
Per apprezzare al meglio le qualità di questo Soave Classico, suggerisco di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questa condizione permette di sottolineare le note floreali e fruttate del vino, mentre la sua vivace acidità lo rende estremamente piacevole al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Pieropan - Soave Classico - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.