Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Meczan J. Hofstätter 2022 Italie Vénétie Valdadige DOC
Veneto - Valdadige
J. Hofstätter
Meczan
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valdadige
Tenuta J. Hofstätter
Cuvée Meczan
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2023 - 2024
Maturità
2025 - 2027
Apice
2028 - 2029
Declino
2030 - 2032+

Le recensioni dei nostri utenti su Viniou

1 recensioni

Recensioni Viniou

La Cuvée Meczan 2022 di J. Hofstätter rappresenta una delle espressioni più interessanti del Valdadige DOC, nella regione del Veneto. Questo vino rosso, secco e giovane, nasce da un blend selezionato di uve autoctone tipiche dell’area, con una prevalenza di Pinot Nero, varietà per la quale la cantina è celebre e che trova nella zona condizioni ottimali. L’annata 2022 si è distinta per una stagione dal clima equilibrato, che ha permesso alle uve di maturare senza eccessi, preservando freschezza e profondità aromatica. La vinificazione, attenta e rispettosa, si basa su fermentazioni a temperatura controllata in vasche d’acciaio e un affinamento breve che mantiene integri i profumi primari e la vivacità del frutto.

La Valdadige è una valle fluviale incastonata tra le Dolomiti e il Lago di Garda, caratterizzata da un clima continentale mitigato da influssi mediterranei. I suoli, ricchi di pietra calcarea, argilla e con forti componenti minerali, consentono ai vitigni di esprimere eleganza e sapidità. La viticoltura qui è una tradizione antica, già conosciuta in epoca romana: la zona è oggi sinonimo di vini dal profilo fresco, fine e dall’acidità invitante, come dimostra perfettamente questa Cuvée Meczan.

In termini di abbinamento, questo vino spicca per la sua versatilità. Grazie alla sua struttura media e ai toni fruttati, si sposa bene con salumi tipici veneti, come la sopressa, primi piatti a base di funghi o risotti leggeri, pollame arrosto e formaggi a pasta semidura locali. Ottimo anche con piatti della tradizione tirolese, come canederli o spätzle con burro e salvia.

Per una degustazione ideale, ti consiglio di servire la Cuvée Meczan 2022 a una temperatura compresa tra 14 e 16°C. Così potrai cogliere tutte le sue sfumature aromatiche, in particolare la freschezza della frutta rossa e la lieve speziatura che caratterizzano questo elegante rosso della Valdadige.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige J. Hofstätter - Meczan - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.