Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Soave |
Tenuta | Pieropan |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 26,40 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Soave DOC di Pieropan è un vino bianco italiano prodotto nella rinomata regione vinicola del Veneto. Questo Soave del 2023 si distingue per la sua freschezza e delicatezza aromatica. Tradizionalmente, il Soave viene prodotto principalmente a partire dal vitigno Garganega, talvolta accompagnato da altre varietà bianche come il Trebbiano di Soave. La cantina Pieropan è rinomata per il suo approccio che unisce tradizione e innovazione, garantendo vini di alta qualità. Il terroir della regione di Soave, caratterizzato da suoli vulcanici, conferisce al vino mineralità e complessità, mentre il clima mite e temperato della zona, con le sue influenze mediterranee, favorisce una buona maturazione delle uve.
La regione del Veneto ha una lunga storia vitivinicola, conosciuta per la produzione di vini raffinati e aromatici. Il suolo vulcanico di Soave è ricco di minerali e contribuisce in modo decisivo al profilo distintivo di questo vino. La tradizione viticola risale a secoli, e il Soave è stato uno dei primi vini italiani a essere classificato come DOC nel 1968.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Soave di Pieropan si presta magnificamente a piatti leggeri e raffinati. È delizioso con antipasti a base di pesce e frutti di mare, come carpacci di pesce o insalate di scampi. Si abbina inoltre splendidamente a risotti alle erbe o agli asparagi, nonché a formaggi freschi e delicati provenienti dalla regione veneta.
Per apprezzare appieno il bouquet e l'acidità equilibrata di questo Soave, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8-10°C. Questa temperatura permette di esaltare gli aromi floreali e fruttati del vino, rendendo la degustazione un'esperienza davvero piacevole.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Soave Pieropan - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.