| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Lison-Pramaggiore |
| Tenuta | Mosole |
| Cuvée | 2017 |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 12,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
La Cuvée 2017 del Castello Mosole della denominazione Lison Pramaggiore DOC rappresenta un raffinato esempio della produzione vinicola veneta. Questo vino rosso secco è frutto di un assemblaggio attento, con un blend che di solito include varietà autoctone come Merlot, Cabernet Sauvignon e Refosco dal Peduncolo Rosso, sebbene la cuvée possa variare in base all’annata. Il millesimo 2017, caratterizzato da un clima generalmente favorevole, offre una buona espressione di maturità delle uve. La vinificazione tradizionale con macerazione sulle bucce e affinamento in acciaio o legno conferisce a questo vino struttura, complessità e un profilo aromatico in cui emergono note di frutti rossi maturi, spezie dolci e un finale leggermente erbaceo.
La denominazione Lison Pramaggiore DOC si estende in pianura tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, una zona storicamente vocata alla viticoltura grazie alle sue origini antiche, con influenze già nell’epoca romana. Il clima temperato, mitigato dalla vicinanza del mare e caratterizzato da buone escursioni termiche, favorisce una maturazione regolare delle uve. I terreni prevalentemente argillosi e ricchi di minerali contribuiscono a vini dotati di carattere, freschezza e una discreta longevità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronimici, il Mosole Cuvée 2017 esprime al meglio le sue qualità accanto a piatti di carne rossa, arrosti o brasati. Perfetto con il tradizionale “fegato alla veneziana”, risotto al radicchio rosso di Treviso oppure formaggi di media stagionatura come il Montasio. Può accompagnare con eleganza anche paste al ragù di selvaggina o piatti a base di anatra.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, eventualmente lasciandolo respirare in decanter per permettere al bouquet di aprirsi pienamente. Così servito, regalerà il meglio del territorio di Lison Pramaggiore in ogni calice.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lison-Pramaggiore Mosole - 2017 - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.