Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Santa Sofia 1968 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella
Veneto - Amarone della Valpolicella
Santa Sofia
1968

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1968
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Santa Sofia
Fase attuale
Declino

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vin Amarone della Valpolicella 1968 della cantina Santa Sofia è un vero gioiello enologico. Questo vino rosso unico è prodotto nella rinomata regione della Valpolicella, situata nel cuore della Veneto, una delle aree più prestigiose d'Italia per la produzione vinicola. Il millesimo 1968 conferisce all'Amarone un carattere storico e complesso, capace di raccontare decenni di evoluzione. L'Amarone è noto per il suo processo di vinificazione distintivo, che prevede l'appassimento delle uve, prevalentemente Corvina, utilizzate per la sua produzione. Questa tecnica dona al vino un profilo ricco, con note di frutta secca, spezie e cioccolato.

La regione della Valpolicella si distingue per il suo clima temperato, influenzato dalla vicinanza del Lago di Garda, che contribuisce a moderare le temperature estreme e a creare condizioni ideali per la coltivazione della vite. I terreni calcarei e argillosi della regione conferiscono ai vini di quest'area una particolare mineralità e complessità. La storia della Valpolicella vanta una tradizione secolare nella produzione vinicola, il che si riflette nella qualità eccezionale dei suoi vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l'Amarone della Valpolicella si sposa meravigliosamente con piatti robusti e saporiti. È perfetto con carni rosse arrosto o brasate, selvaggina e formaggi stagionati. Piatti tipici della regione, come il brasato al vino Amarone o il risotto all'Amarone, esaltano le caratteristiche uniche di questo vino.

Per una degustazione ottimale, il vino Amarone della Valpolicella dovrebbe essere servito a una temperatura compresa tra 18 e 20°C. Lasciarlo decantare per almeno un'ora prima di servirlo permetterà ai suoi aromi complessi di esprimersi appieno. Questo vino sicuramente regalerà un'esperienza di degustazione memorabile.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Santa Sofia - 1968 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.