Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Caves de Donnas 2016 Italie Val d'Aoste Donnas DOC
Valle d'Aosta - Valle d'Aosta Donnas
Caves de Donnas
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Valle d'Aosta
Denominazione Valle d'Aosta Donnas
Tenuta Caves de Donnas
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Donnas DOC delle Caves de Donnas, annata 2016, rappresenta un emblema della Vallée d’Aoste vinicola. Questo vino rosso è prodotto principalmente con uve Nebbiolo, localmente chiamate Picotendro, ed esprime perfettamente le caratteristiche di questo straordinario vitigno coltivato nelle condizioni estreme delle pendici alpine. L’annata 2016 si distingue per eleganza e longevità, grazie a una maturazione lenta che ha favorito la concentrazione degli aromi. La vinificazione tradizionale, con fermentazione in acciaio e affinamento in botti di legno, contribuisce a una struttura solida e una finezza aromatica notevole: in bocca il vino rivela note di piccoli frutti rossi maturi, spezie delicate e un leggero sentore minerale che ricorda la pietra bagnata, tutto sostenuto da tannini raffinati e una freschezza caratteristica.

La Valle d’Aosta è una delle più piccole regioni vinicole d’Italia e si distingue per le sue viti coltivate su terrazze a secco tra i 300 e i 700 metri di altitudine. Il clima alpino, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, permette alle uve di sviluppare profumi intensi e di mantenere una vivace acidità. I suoli rocciosi e sabbiosi, poveri di materia organica, costringono le viti a lavorare in profondità, regalando ai vini carattere e mineralità. La storia vinicola della zona di Donnas, uno dei più antichi terroir della regione, si intreccia con la tradizione eroica dei viticoltori valdostani che da secoli difendono questi vigneti in condizioni davvero difficili.

Perfetto in abbinamento con piatti della tradizione regionale come la carbonada (stufato di manzo alla valdostana), la polenta concia o formaggi stagionati come la Fontina DOP. Si sposa bene anche con selvaggina in umido, arrosti di agnello o con paste al ragù di carne. Grazie alla sua acidità e ai tannini setosi, è versatile anche con piatti italiani ricchi di sapore ma non eccessivamente speziati.

Consiglio di degustare questo Donnas DOC alla temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare per almeno 30 minuti: in questo modo potrete cogliere tutta la complessità e la raffinatezza che solo una lavorazione attenta e un terroir unico possono offrire.

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valle d'Aosta Donnas Caves de Donnas - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.