Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Alto Adige |
Tenuta | Schreckbichl Colterenzio |
Cuvée | 2022 |
Grado alcolico | 14 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La cuvée 2022 di Schreckbichl Colterenzio, Alto Adige DOC, rappresenta una brillante espressione della viticoltura altoatesina in versione bianca secca. Questo vino, ottenuto da una selezione di uve bianche tipiche della regione (spesso Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc oppure Gewürztraminer, secondo le usanze locali), si distingue per freschezza, mineralità e un bouquet aromatico che richiama frutta a polpa bianca, agrumi, fiori alpini e sfumature erbacee. Il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un clima favorevole che ha favorito una maturazione equilibrata delle uve, esaltando pulizia e vivacità aromatica. La vinificazione, che predilige fermentazioni a basse temperature e affinamenti in acciaio per preservare integrità e freschezza, mira ad offrire un vino pulito, croccante e di pronta beva.
L’Alto Adige è una regione unica nel panorama vitivinicolo italiano, situata tra le Alpi e caratterizzata da forti escursioni termiche tra giorno e notte. I suoli sono composti prevalentemente da depositi morenici, ghiaiosi, sabbiosi e tratti calcarei, elementi che donano ai vini una spiccata mineralità e grande eleganza. La viticoltura qui ha radici profonde, con influenze culturali austro-italiche che si riflettono nelle varietà coltivate e nello stile dei vini. Il clima fresco-alpino permette lo sviluppo di profili aromatici intensi e una spiccata acidità, rendendo i bianchi particolarmente luminosi e longevi.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa cuvée bianca si sposa meravigliosamente con piatti di pesce d’acqua dolce come trota o salmerino al vapore, carpacci o insalate di mare, e piatti vegetariani a base di asparagi o erbe aromatiche. Ottimi anche accostamenti locali come canederli agli spinaci o torte salate tirolesi alle verdure. La sua freschezza accompagna splendidamente antipasti, formaggi freschi come il caprino, oppure risotti delicati.
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C per esaltarne la fragranza dei profumi e la vivacità gustativa. Va degustato giovane per apprezzarne appieno la freschezza, ma può regalare soddisfazione anche nei due-tre anni successivi alla vendemmia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Schreckbichl Colterenzio - 2022 - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.