| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2006 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ferrari |
| Cuvée | Giulio Ferrari Rosè |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 490,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2006 - 2008
|
Maturità
2009 - 2012
|
Apice
2013 - 2020
|
Declino
2021 - 2030+
|
Il Giulio Ferrari Rosé 2006 è un’eccellenza italiana firmata dalla maison Ferrari, situata nel cuore del Trentino. Questa cuvée rosé millesimata viene realizzata principalmente da uve Pinot Nero, affiancate da Chardonnay, coltivate nei migliori vigneti di montagna della regione, tra i 400 e i 600 metri di altitudine. La vendemmia 2006, caratterizzata da una maturazione lenta e costante, ha donato grande complessità aromatica ed equilibrio. La vinificazione segue il metodo classico, con rifermentazione in bottiglia e un lunghissimo affinamento sui lieviti, spesso superiore a 10 anni, che consente di sviluppare un perlage fine, eleganza e profondità di gusto. All’assaggio regala aromi raffinati di piccoli frutti rossi, lampone, scorza d’agrumi, lievi note di pasticceria e una mineralità sottile.
Il Trentino-Alto Adige, territorio di provenienza, è celebre per le sue bollicine di montagna. Il clima qui è alpino, con forti escursioni termiche e giornate soleggiate che garantiscono la perfetta maturazione degli acini e la conservazione della freschezza aromatica. I terreni sono prevalentemente calcarei e porfirici, ricchi di elementi minerali che conferiscono struttura e carattere ai vini. La regione vanta una lunga tradizione spumantistica ispirata alla Francia, ma il savoir-faire locale unisce precisione tecnica e valorizzazione del terroir trentino, dando origine a vini raffinati e longevi.
Il Giulio Ferrari Rosé 2006, grazie alla sua struttura e freschezza, si accompagna splendidamente a piatti raffinati come salmone affumicato, carpaccio di tonno o crudi di mare. Ottimo anche con il classico risotto al TrentoDoc, tartare di manzo, cucina asiatica leggera o il tipico speck trentino. Perfetto per celebrare occasioni speciali o per valorizzare una cena romantica.
Per apprezzarne al meglio lo spettro aromatico e la finezza del perlage, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, utilizzando bicchieri ampi da bollicine che ne esaltino i profumi complessi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ferrari - Giulio Ferrari Rosè - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.