 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Spumanti | 
| Sottotipo | Brut | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | 2021 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Trentino-Alto Adige | 
| Denominazione | Non specificato | 
| Tenuta | Altemasi | 
| Cuvée | Millesimato | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2021 - 2022
                 | 
        Maturità
 
                    2023 - 2025
                 | 
                    Apice
             
                2026 - 2029
             | 
                    Declino
             
                2030 - 2033+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Chardonnay | 100 % | 
Altemasi Cuvée Millesimato 2021 è un raffinato spumante blanc de blancs prodotto con la pregiata Metodo Classico. La vendemmia 2021 conferisce freschezza e vivacità al vino, che si distingue per la purezza dei suoi vitigni bianchi, tra cui lo Chardonnay, tipico di questo stile in Trentino. Le uve provengono da vigneti selezionati situati in altitudine sui pendii delle Dolomiti, dove le forti escursioni termiche garantiscono acidità e aromaticità uniche. La vinificazione segue il rigoroso metodo tradizionale con rifermentazione in bottiglia e un periodo prolungato di affinamento sui lieviti, conferendo finezza al perlage e profondità ai profumi.
La regione del Trentino-Alto Adige è celebre per la produzione di spumanti di altissimo livello grazie al suo clima alpino, caratterizzato da estati fresche e secche e inverni rigidi. I suoli ricchi di minerali, dovuti sia all'origine glaciale sia alla composizione calcarea e porfirica, permettono di ottenere uve dalla straordinaria espressività. Questa tradizione spumantistica si è consolidata negli ultimi decenni, rendendo la zona una delle migliori d’Italia per metodo classico.
Al palato, Altemasi Cuvée Millesimato 2021 rivela note di mela verde, agrumi freschi, fiori bianchi e un leggero sentore di crosta di pane dato dalla permanenza sui lieviti. La sua freschezza e l’elegante struttura lo rendono ideale come aperitivo ma anche in abbinamento a piatti delicati come carpacci di pesce, tartare di salmone, ostriche, crostacei e primi piatti di mare. Per chi vuole rispettare la tradizione locale, si consigliano invece abbinamenti con trota affumicata del Trentino, risotto ai funghi o canederli in brodo leggero.
Per apprezzare al meglio la complessità aromatica e la vivacità del perlage, si consiglia di servire Altemasi Cuvée Millesimato 2021 a una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Si suggerisce di utilizzare calici da spumante a tulipano per valorizzare i profumi e godere appieno dell'eleganza di questo grande metodo classico trentino.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Altemasi - Millesimato - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
