Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Mezzacorona |
Cuvée | Musivum |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2025
|
Declino
2026 - 2029+
|
Il vino Cuvée Musivum 2017 della cantina Mezzacorona è un bianco che riflette la tradizione vinicola del Trentino-Alto Adige. Questo vino si presenta con una composizione interessante, e anche se non sappiamo precisamente i dettagli sui vitigni utilizzati, possiamo aspettarci un blend armonioso tipico della regione. L’annata 2017 è stata segnata da un clima abbastanza regolare, che ha permesso alle uve di maturare in modo ottimale, conferendo al vino un buon equilibrio tra freschezza e complessità aromatica.
Il Trentino-Alto Adige è una regione vitivinicola rinomata per la sua qualità e varietà. Il clima alpino, con estati calde e inverni rigidi, è influenzato dalla presenza delle Dolomiti e del Lago di Garda, creando condizioni ideali per la viticoltura. I suoli sono prevalentemente calcarei e argillosi, contribuendo alla mineralità tipica dei vini della zona. La storia del vino in questa regione risale a secoli fa, con una tradizione che si è evoluta integrando pratiche moderne.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Musivum 2017, grazie alla sua freschezza e struttura, si accompagna splendidamente a piatti di pesce, come una trota alla griglia o un’insalata di mare. Può anche essere abbinata a formaggi a pasta molle o a piatti della tradizione regionale come gli strangolapreti, tipici gnocchi di pane e spinaci.
Quando si tratta di degustare questo vino, è consigliabile servirlo ad una temperatura tra i 10-12°C per esaltare al meglio il suo bouquet aromatico e il suo profilo gustativo. Un calice ampio, che permetta al vino di ossigenarsi, aiuterà a rilasciare lentamente i suoi aromi complessi, garantendo un'esperienza di degustazione ottimale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mezzacorona - Musivum - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.