| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2001 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | Giulio Ferrari Collezione |
| Cuvée | Riserva del Fondatore |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 600,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2001 - 2006
|
Maturità
2007 - 2014
|
Apice
2015 - 2022
|
Declino
2023 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Giulio Ferrari Collezione Cuvée Riserva del Fondatore 2001 è un vino simbolo dell’eccellenza enologica italiana, frutto di una selezione accurata delle migliori uve provenienti dai vigneti di montagna del Trentino-Alto Adige. Nonostante il nome possa suggerire un vino rosso, questa prestigiosa etichetta è in realtà uno Spumante Metodo Classico di straordinaria eleganza, prodotto principalmente da uve Chardonnay coltivate su suoli calcarei, ad altitudini elevate, che conferiscono struttura, mineralità e una raffinata acidità. Il millesimo 2001 si distingue per la maturità e la complessità aromatica, effetti di una lunga permanenza sui lieviti che regala note evolute di pane tostato, frutta secca, agrumi canditi e leggere sfumature di miele.
Il Trentino-Alto Adige, regione montuosa situata al confine tra Italia e Austria, gode di un clima alpino con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, fattore ideale per la produzione di vini freschi, complessi e longevi. Qui la tradizione vitivinicola affonda le radici nell'antichità romana ed è nobilitata da una continua ricerca sulla qualità. I terreni prevalentemente argillosi e calcarei, la perfetta esposizione e la ventilazione costante offrono un habitat perfetto per le uve bianche a bacca fine, in particolare lo Chardonnay.
Grazie alla sua struttura e freschezza, il Giulio Ferrari Collezione si abbina splendidamente a piatti di alta cucina. Si consiglia in abbinamento a crudi di mare come carpaccio di branzino o ostriche, risotti ai frutti di mare oppure a piatti classici regionali come la trota alla griglia delle Dolomiti. Eccezionale anche con formaggi stagionati o una semplice frittura di pesce.
Per apprezzare appieno la complessità aromatica e la finezza delle sue bollicine, questo spumante va servito a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, preferibilmente in calici ampi che permettano lo sviluppo di tutti i suoi profumi. Si consiglia di stapparlo qualche minuto prima del servizio per consentire l’evoluzione e la piena espressione delle sue note olfattive.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Giulio Ferrari Collezione - Riserva del Fondatore - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.