Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Chardonnay LeBoem 2024 |
Cuvée | Chardonnay |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2032
|
Declino
2033 - 2036+
|
Il Chardonnay LeBoem 2024 è un vino bianco proveniente dal Trentino-Alto Adige, una regione conosciuta per i suoi vini di alta qualità. Questo Chardonnay del 2024 si distingue per la sua freschezza e la sua eleganza, tipiche di un millesimo giovane. Al naso, si possono percepire profumi intensi e complessi di frutta a polpa bianca come mela e pera, accompagnati da delicate note floreali e di agrumi. In bocca, il vino mostra una buona acidità, un corpo armonioso e una piacevole persistenza. La vinificazione è focalizzata sull'esaltazione della purezza del frutto, probabilmente attraverso una fermentazione in acciaio inossidabile per mantenere la freschezza e gli aromi primari del vitigno.
Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni vinicole più suggestive d'Italia, situata tra le Alpi. Il clima alpino e la grande escursione termica tra giorno e notte favoriscono la formazione di aromi e l'acidità nei vini, mentre i terreni calcarei e ricchi di minerali contribuiscono alla loro complessità. Questa regione ha una lunga tradizione vinicola e si è ormai affermata a livello internazionale per la produzione di vini bianchi di eccellente qualità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Chardonnay LeBoem 2024 si presta magnificamente a piatti di mare come risotti ai frutti di mare, calamari alla griglia o carpaccio di pesce. È anche un abbinamento eccellente con formaggi semi-stagionati o piatti a base di verdure come asparagi e zucchini. Gli appassionati della cucina locale possono provare il vino con piatti tipici della regione alpina, come i canederli al burro fuso.
Per ottenere il massimo da questo Chardonnay, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Ciò permetterà al vino di esprimere al meglio le sue caratteristiche aromatiche e la sua freschezza, regalando un'esperienza di degustazione completa e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Chardonnay LeBoem 2024 - Chardonnay - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.