Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Donnafugata |
Cuvée | Tancredi Dolce & Gabbana |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 36,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2032
|
Declino
2033 - 2042+
|
La Cuvée Tancredi, frutto della collaborazione tra Donnafugata e Dolce & Gabbana, rappresenta uno dei vini rossi iconici della moderna enologia siciliana. L’annata 2018 si caratterizza per essere un mix di Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat, anche se la composizione può variare leggermente a seconda del millesimo. Le uve vengono raccolte nei vigneti dell’entroterra siciliano, su suoli di natura calcarea-argillosa con una notevole escursione termica tra giorno e notte, che favorisce lo sviluppo di bouquet complessi. La vinificazione prevede la fermentazione in acciaio e un affinamento in barrique per 12 mesi, seguito da un periodo di riposo in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore rubino intenso, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e leggero sentore balsamico, tannini vellutati e una lunga persistenza al palato.
La Sicilia, culla di civiltà millenarie, è una regione vinicola di grande tradizione, favorita da un clima mediterraneo secco e ventilato. Le giornate calde e soleggiate, alternate a notti fresche, permettono una maturazione ideale delle uve, mentre i terreni vulcanici e calcarei conferiscono ai vini mineralità e struttura. La storia vinicola dell’isola affonda le radici nell’antichità, ma negli ultimi decenni la Sicilia è riuscita a coniugare tradizione e innovazione, conquistando una reputazione internazionale per la qualità dei suoi vini.
Il Donnafugata Tancredi si sposa magnificamente con piatti strutturati a base di carne rossa, come agnello al forno con erbe aromatiche, brasato di manzo o filetto di vitello ai funghi porcini. Ottimo anche con cacciagione e formaggi stagionati tipici siciliani come il Ragusano DOP. Per chi desidera un abbinamento regionale, provatelo con la caponata o con le sarde a beccafico, per esaltare la componente speziata e il fruttato del vino.
Si consiglia di servire il Tancredi a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo un’ora di decantazione, per permettere al vino di esprimere al meglio la ricchezza aromatica e la complessità gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Donnafugata - Tancredi Dolce & Gabbana - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.