Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Niviro Nuova avvicilterra 2001 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Nuova avvicilterra
Niviro
2001

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2001
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Nuova avvicilterra
Cuvée Niviro
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cuvée Niviro 2001 del castello Nuova Avvicilterra, prodotto in Sicilia, è un vino rosso secco che rispecchia la tradizione enologica di questa regione ricca di storia. Pur non essendo specificata la denominazione DOC né la composizione dettagliata dei vitigni, il nome “Cuvée” suggerisce un assemblaggio, probabile espressione di varietà autoctone siciliane come il Nerello Mascalese, il Nero d’Avola o il Frappato, spesso utilizzate per i grandi rossi dell’isola. Il millesimo 2001 lascia presagire una bella evoluzione, con un potenziale interessante in bottiglia, caratterizzata da aromi terziari come spezie, cuoio e frutta matura, accanto ad una struttura morbida ma ancora viva.

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo e uno degli angoli più affascinanti dell’Italia del vino. Il clima è caldo e secco, mitigato dalla brezza marina e dall’altitudine di alcuni vigneti, in particolare sulle pendici dell’Etna. I terreni variano dal sabbioso, tipico delle coste, al vulcanico nell’entroterra, arricchendo i vini di mineralità e complessità. La tradizione vitivinicola siciliana affonda le radici in epoche antichissime, con influenze greche, romane e arabe che hanno modellato tecniche e stili. Negli ultimi decenni la Sicilia ha vissuto una rinascita qualitativa, confermandosi terra di ottimi rossi da invecchiamento.

Un rosso siciliano di questa età si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti. Da provare con arrosti di agnello alle erbe, caponata siciliana, involtini di melanzane ripieni o ancora con il tonno fresco alla griglia, specialità locali. I formaggi stagionati siciliani come il pecorino, magari accompagnati da un po' di pane casereccio, sono abbinamenti eccellenti.

Il consiglio per la degustazione è di servire questo vino a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, dopo averlo lasciato riposare in decanter almeno 30 minuti per consentire a tutta la complessità aromatica di esprimersi pienamente. Buona degustazione!

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Nuova avvicilterra - Niviro - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.