Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Piano Maltese Tenuta Rapitala 2023 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Rapitalà
Piano Maltese
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Rapitala
Cuvée Piano Maltese
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2025
Maturità
2026 - 2028
Apice
2029 - 2031
Declino
2032 - 2034+

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Piano Maltese prodotto dalla Tenuta Rapitalà è un rosso siciliano che esprime il carattere autentico di questa affascinante regione vitivinicola. Questo vino del 2023 è una composizione intrigante di uve autoctone e internazionali, anche se la specifica composizione del blend non è dettagliata. La Sicilia, con il suo terroir unico e variegato, offre condizioni ideali per la coltivazione delle viti grazie alla sua combinazione di suoli vulcanici e argillosi che conferiscono ai vini una mineralità distintiva. La vinificazione avviene nel rispetto della tradizione, esaltando aromi e sapori tipici di questa terra.

La regione siciliana è caratterizzata da un clima mediterraneo, con estati calde e asciutte e inverni miti e piovosi. Questo clima, insieme alla presenza del Monte Etna, crea un microclima molto favorevole alla viticoltura, permettendo ai vitigni di esprimere una vasta gamma di sapori e aromi. La storia vinicola della Sicilia è antica e risale a migliaia di anni fa, con influenze di numerose civiltà che si sono susseguite sull'isola, arricchendo il patrimonio culturale ed enogastronomico.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée Piano Maltese si sposa perfettamente con piatti dal carattere deciso come le carni rosse, gli arrosti e i formaggi stagionati. È ideale in combinazione con piatti tipici siciliani come la caponata, un piatto di verdure stufate, o con le costolette di agnello alla griglia.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino ad una temperatura compresa tra 16-18°C. Questa temperatura aiuterà a esaltare gli aromi complessi e la struttura del vino, offrendo un'esperienza di degustazione piena e appagante.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Piano Maltese - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.