Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il vino che hai selezionato è un bianco siciliano prodotto dalla Tenuta Rapitalà, vendemmia 2022. Anche se l'assemblaggio non è specificato, Tenuta Rapitalà è rinomata per l'utilizzo di vitigni autoctoni come il Grillo o l'Inzolia, spesso accompagnati da internazionali come lo Chardonnay. Questo vino giovane proviene probabilmente da un terroir che beneficia del clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e estati calde e secche, perfetto per la viticoltura di qualità. I terreni in Sicilia sono generalmente ricchi e variegati, con un mix di suoli calcarei e vulcanici che conferiscono ai vini una mineralità distintiva.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche d'Italia, con una storia che si perde nei millenni. Questa isola ha visto il passaggio di molte civiltà, ognuna delle quali ha lasciato il suo segno anche nelle pratiche enologiche. Tradizione e innovazione si fondono qui per dare vita a vini che rispecchiano l'anima mediterranea e l'identità locale.
Per gli abbinamenti gastronomici, un bianco siciliano come questo può essere l'accompagnamento ideale per piatti di pesce fresco, frutti di mare o aragosta alla griglia. I piatti tipici regionali come le sarde a beccafico o un'insalata di arance e finocchi con olive nere possono esaltare le note fresche e fruttate del vino.
Per quanto riguarda la degustazione, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C per apprezzarne al meglio gli aromi e la freschezza. È ideale gustarlo giovane per coglierne tutte le sfumature di vivacità e delicatezza. Concediti un momento speciale sorseggiando questo vino, mentre ti lasci trasportare nei colori e nei profumi della splendida Sicilia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.