| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Donnafugata |
| Cuvée | Mille e Una Notte |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 59,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il vino “Mille e Una Notte” 2017 di Donnafugata è un'espressione elegante della Sicilia, una regione caratterizzata da un clima caldo e soleggiato, mitigato dai venti marini e da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte. Questo vino rosso è un blend, tipicamente composto da Nero d'Avola accompagnato da altri vitigni internazionali come Syrah e Petit Verdot, sebbene le esatte varietà possano variare nelle diverse annate. La vinificazione è curata per esprimere complessità e raffinatezza, spesso con un passaggio in legno per affinare ulteriormente i tannini e conferire note speziate e vanigliate.
La Sicilia è una delle regioni viticole più antiche d'Italia, con una storia che si intreccia con influenze greche, romane e arabe. Il suolo vulcanico, in particolare quello delle zone in prossimità dell'Etna, conferisce ai vini una mineralità distintiva. La cultura vinicola della regione è stata recentemente rinvigorita da una nuova generazione di vignaioli che punta alla qualità e all'autenticità.
Per apprezzare al meglio il Mille e Una Notte, vi consiglio di abbinarlo a piatti corposi e saporiti che reggano la sua struttura. Perfetto con brasati di carne, arrosti di agnello o selvaggina. Può esaltare piatti tipici siciliani come gli involtini di melanzane o un ricco timballo di pasta al forno. I taglieri di salumi e formaggi stagionati offrono un accompagnamento tradizionale e delizioso.
Per quanto riguarda la degustazione, servite questo vino a una temperatura di 18°C. È consigliabile aprire la bottiglia almeno un'ora prima e decantarla, se possibile, per permettere al bouquet complesso di svilupparsi pienamente. Il Mille e Una Notte è perfetto per una cena speciale o per un’occasione che merita un vino di grande spessore e profondità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Donnafugata - Mille e Una Notte - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.