Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Mandrarossa |
Cuvée | Rupenera |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2013 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2024
|
Declino
2025 - 2027+
|
Il Mandrarossa Cuvée Rupenera 2013 è un vino rosso proveniente dalla ricca e affascinante terra della Sicilia. Questa cuvée è un blend di diverse varietà di uve, accuratamente selezionate per creare un vino complesso e armonioso. Il millesimo 2013 riflette un'annata molto favorevole, caratterizzata da condizioni climatiche ideali per la maturazione delle uve. Anche se la vinificazione specifica non è indicata, possiamo aspettarci un uso sapiente delle tecniche moderne per esaltare le caratteristiche intrinseche dei vitigni.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo caldo e soleggiato, offre condizioni eccezionali per la viticoltura. Le sue terre sono spesso ricche di minerali grazie alla presenza di terreni vulcanici, come quelli intorno all'Etna, ma anche di suoli argillosi e calcarei che contribuiscono a dare complessità e struttura ai vini. La storia viticola siciliana vanta millenni di tradizione, integrando influenze greche, romane e normanne.
Il Mandrarossa Cuvée Rupenera è un vino che si accompagna meravigliosamente a piatti robusti. Consigliati sono abbinamenti con piatti tipici della cucina siciliana come gli involtini di melanzane, la caponata o un ricco ragù di carne. Può egregiamente accompagnare anche carni rosse alla griglia o formaggi stagionati, grazie alla sua struttura piena e ai suoi tannini morbidi.
Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servire questo vino alla temperatura ideale di 16-18°C. Questo permette di esaltare i profumi complessi e di ottenere un perfetto equilibrio tra i suoi componenti aromatici e gustativi. Lasciarlo decantare per circa un'ora prima del servizio può ulteriormente migliorare l'esperienza di degustazione.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mandrarossa - Rupenera - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.