Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Rapitalà |
Cuvée | Nero D'Avola |
Grado alcolico | 14 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 8,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il vino Rapitalà Nero D'Avola è un'espressione superba delle uve autoctone siciliane. Questo rosso nasce dalle uve del vitigno Nero D'Avola, noto per la sua intensità aromatica e la capacità di trasmettere al calice i sentori della terra siciliana. Anche se non millesimato, questa cuvée mantiene una costanza qualitativa grazie a una selezione attenta delle uve e a processi di vinificazione che rispettano la tradizione. Si distingue per il suo profilo aromatico caratterizzato da note di frutti rossi maturi, prugne, e un accenno di spezie dolci.
La Sicilia, terra di questo pregiato vino, è la più grande isola del Mediterraneo e una delle regioni vitivinicole più antiche d'Italia. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche. I terreni variano notevolmente ma sono spesso vulcanici, conferendo ai vini struttura e una mineralità particolare. L'isola vanta una lunga storia vitivinicola, influenzata da diverse civiltà che nei secoli hanno lasciato il proprio segno nella cultura locale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Rapitalà Nero D'Avola si presta bene ad accompagnare piatti ricchi e saporiti. Consiglierei di degustarlo con un classico piatto di pasta alla Norma, a base di melanzane e ricotta salata. Ottimo anche con carni rosse alla griglia o stufati di agnello, per esaltare la complessità del vino. I formaggi stagionati siciliani possono essere un'altra scelta eccellente.
Per apprezzarne appieno le qualità organolettiche, il Nero D'Avola Rapitalà va servito a una temperatura ideale di 16-18°C. Questa temperatura permetterà di cogliere al meglio i profumi e i sapori tipici del vitigno, offrendo un’esperienza degustativa completa e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - Nero D'Avola possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.