Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Carignano del Sulcis |
Tenuta | Carignano del Sulcis Riserva 'Rocca Rubia' (Cantina Santadi) |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2028
|
Apice
2029 - 2035
|
Declino
2036 - 2040+
|
Il Carignano del Sulcis Riserva “Rocca Rubia” 2021 della Cantina Santadi è un vino rosso corposo, espressione autentica del vitigno Carignano, tipico della zona sud-occidentale della Sardegna. Nato da uve coltivate su terreni sabbiosi e poveri, spesso vicini al mare, questo vino beneficia del clima mediterraneo con inverni miti e primavere asciutte, che favoriscono una perfetta maturazione del frutto. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento in barriques di rovere che contribuisce a sviluppare aromi complessi e profondità gustativa. Il “Rocca Rubia” si distingue per un colore rosso rubino intenso e profumi ampi di frutti di bosco maturi, spezie dolci, note balsamiche e un delicato sottofondo minerale. Al palato è avvolgente, con tannini morbidi e una trama elegante, arricchita da un finale persistente su accenti di vaniglia e cacao.
La regione del Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna, è una delle più suggestive dell’isola. Il suo terroir unico, caratterizzato da terreni sabbiosi e venti salmastri provenienti dal mare, si unisce a una tradizione vitivinicola secolare. Il Carignano ha trovato qui un habitat ideale sin dall’epoca fenicia, e i vigneti a piede franco ne raccontano ancora la storia. Il microclima particolare protegge le viti da malattie e influisce positivamente sul profilo aromatico dei vini, rendendoli vigorosi e strutturati ma allo stesso tempo eleganti.
Il Carignano del Sulcis Riserva “Rocca Rubia” è ideale con la cucina della tradizione sarda; accompagna splendidamente piatti di carne saporiti come l’agnello arrosto, il cinghiale in umido o il maialetto alla brace. Si sposa bene anche con formaggi stagionati e pecorini locali, nonché con pasta fatta in casa con sughi ricchi a base di carne.
Per esaltare le sue qualità organolettiche, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, in calici ampi che ne permettano una migliore ossigenazione. Un breve passaggio in decanter può aiutare ad aprire ulteriormente i suoi aromi complessi, offrendo un’esperienza di degustazione ancora più appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Carignano del Sulcis Carignano del Sulcis Riserva 'Rocca Rubia' (Cantina Santadi) - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.